
 














|
Seguici su
| |
9/6/2023
PIEMONTE – CCIAA di Cuneo - Bando per la corresponsione di contributi per l’attività promozionale nei settori agricolo e zootecnico - Anno 2023 La Camera di commercio di Cuneo, allo scopo di favorire la valorizzazione e la promozione dei prodotti agricoli e zootecnici, ha previsto – in conformità con il regolamento per la concessione di contributi approvato dal Consiglio camerale con deliberazione n. 2/C del 14/04/2017 - un contributo a fav .... (leggi
la notizia) | |
| |
9/6/2023
LIGURIA - Avviso pubblico per la realizzazione di azioni di accoglienza e accompagnamento al mare per le persone con disabilità È stato pubblicato il bando regionale riservato agli enti del Terzo settore per la realizzazione di azioni di accoglienza e accompagnamento al mare di persone con disabilità.
Nello specifico, viene indetta la procedura di selezione per individuare le progettazioni a cui erogare un contributo econom .... (leggi
la notizia) | |
| |
9/6/2023
Emergenza alluvione: SIMEST, disponibili le prime misure a sostegno delle imprese esportatrici SIMEST – la Società del Gruppo CDP che sostiene la crescita delle imprese italiane nel mondo – comunica che – a partire dal 26 giugno alle ore 09:00 – le aziende esportatrici potranno accedere al portale dedicato sul sito simest.it per richiedere i ristori relativi ai danni materiali diretti subiti .... (leggi
la notizia) | |
| |
9/6/2023
EMILIA ROMAGNA - Contributi per la promozione del commercio equo e solidale – Bando 2023 Legge regionale 26/2009 - Art. 6 - Contributi agli Enti e organizzazioni del commercio equo e solidale per iniziative di promozione ed attività di divulgative e formazione
Il bando, approvato dalla Giunta regionale con la delibera n. 854 del 29 maggio 2023, intende promuovere la conoscenza e la d .... (leggi
la notizia) | |
| |
9/6/2023
CALABRIA – CCIAA di Reggio Calabria - Bando Certificazioni 2023: domande di contributo per Diagnosi energetiche o Certificazioni ISO 50001 La Camera di commercio di Reggio Calabria, tramite la sua Azienda Speciale IN.FORM.A., intende accrescere e stimolare la propensione delle imprese reggine verso un modello di sviluppo produttivo green driven orientato alla qualità e alla sostenibilità.
L’adozione di un sistema di gestione dell’ener .... (leggi
la notizia) | |
| |
9/6/2023
INVITALIA - Bravo Innovation Hub, al via le domande per 5 nuovi programmi di accelerazione Fino alle 16:00 del 3 luglio 2023, sarà possibile presentare la domanda per partecipare ai nuovi percorsi di accelerazione di “Bravo Innovation Hub”, il programma del Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) e di Invitalia dedicato alle imprese più innovative. Il progetto è realizzato ne .... (leggi
la notizia) | |
| |
9/6/2023
Up2Stars: pubblicato il bando per startup innovative 2023 Intesa Sanpaolo, con il sostegno della piattaforma Gellify, ha emesso la call Up2Stars 2023 per servizi di accelerazione per startup in vari settori del digitale, con varie scadenze dall'11 giugno 2023 al 3 marzo 2024.
Il bando intende offrire un percorso di accelerazione gratuito e su misura alle .... (leggi
la notizia) | |
| |
8/6/2023
Ministero delle Imprese e del Made in Italy - Emergenza Emilia-Romagna, da oggi le imprese possono presentare le domande per il Fondo di garanzia Al via le misure di sostegno per le PMI
Da oggi e fino al 31 dicembre 2023 sarà possibile per le imprese colpite dalle alluvioni, presentare le domande di richiesta al Fondo di garanzia che porta misure per sostenere la ripresa delle PMI dopo gli eventi catastrofici che si sono verificati dal 1 mag .... (leggi
la notizia) | |
| |
8/6/2023
Agenzia delle Entrate - Tax credit Mezzogiorno, Zes e Zls, il modello si adegua alla proroga Dovrà essere utilizzato, dalle imprese beneficiarie, a partire da giovedì 8 giugno 2023 per comunicare gli acquisti di beni strumentali nuovi effettuati dal 1° gennaio 2023
Nuova versione per il modello di comunicazione degli investimenti in beni strumentali nuovi da destinare a strutture produttiv .... (leggi
la notizia) | |
| |
8/6/2023
VENETO - Danni causati da grandi Carnivori selvatici alle produzioni agricole e zootecniche La Regione del Veneto ha provveduto ad aggiornare i criteri per la corresponsione dei contributi, a titolo di indennizzo, dei danni da predazione causati da grandi Carnivori selvatici alle produzioni zootecniche e all’apicoltura nel 2023, secondo le indicazioni degli Orientamenti comunitari in mater .... (leggi
la notizia) | |
|